📝Il 25 marzo alle 11.00 sul canale YouTube di Lisciani Scuola, si celebra il #Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a #Dante Alighieri, con un evento eccezionale: a guidarci in un fantastico e divertentissimo viaggio attraverso bolge, gironi e selve oscure saranno David Conati e Gianluca 
Read more
LiscianiScuola è lieta di invitarvi alla presentazione del nuovo sussidiario delle discipline per le classi 4-5 APERTA… MENTE. La presentazione si terrĂ  online sul canale Youtube di LiscianiScuola (clicca per accedere) dalle ore 16.30 alle 18.00 il giorno 18 marzo 2021. Interverranno all’incontro gli autori 
Read more
LiscianiScuola è lieta di invitarvi alla presentazione del nuovo sussidiario dei linguaggi per le classi 4-5 IL FILO DELLE STORIE. La presentazione si terrĂ  online sul canale Youtube di LiscianiScuola(clicca per accedere) dalle ore 16.30 alle 18.00 il giorno 12 marzo 2021. Interverranno all’incontro gli 
Read more
LiscianiScuola è lieta di invitarvi alla presentazione del nuovo corso adozionale per il triennio PAROLA DI PEPITO. La presentazione si terrĂ  online sul canale Youtube di LiscianiScuola(clicca per accedere) dalle ore 16.30 alle 18.00 il giorno 11 marzo 2021. Interverranno all’incontro gli autori e l’Editore. 
Read more
Il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca presenta il Percorso di ricerca – azione – sperimentazione su “LO SVILUPPO DI PROCESSI COGNITIVI PER ACQUISIRE CONOSCENZE E COMPETENZE” (ID GENERALE 54324 | ID EDIZIONE 79653) che si svolgerĂ  online in modalitĂ  webinar dalle ore 17 alle 19, 
Read more
Lisciani Scuola e il Centro Lisciani di Formazioni e Ricerca organizzano una serie di webinar online condotti da Carlo Petracca dal titolo “La valutazione nella scuola primaria”, che si svolgeranno sul nuovo canale YouTube di Lisciani Scuola. A seguire il programma e le date dei 
Read more
Lisciani Scuola e il Centro Lisciani di Formazioni e Ricerca organizzano una serie di webinar gratuiti online condotti da Carlo Petracca dal titolo “La valutazione nella scuola primaria”, che si svolgeranno sul nuovo canale YouTube di Lisciani Scuola. A seguire il programma e le date dei 
Read more
Per tutta l’estate la scuola è stata al centro del dibattito culturale, sociale e politico. Per tutta l’estate sulla riapertura della scuola sono state riversate le aspettative piĂą disparate e persino contraddittorie:  desideri di ritorno alla normalitĂ  e di uscita (quasi miracolosa) dalla crisi e 
Read more
In questo primo articolo della nuova rubrica “Esperienze didattiche” ospitiamo il contributo di Annalisa Giustini e Federica Lizzi che, partendo da una breve riflessione sul concetto di “Valutazione dell’apprendimento, per  l’apprendimento e come apprendimento”, illustrano due unitĂ  di lavoro da poter realizzare nelle classi: 1. 
Read more
Un cammino tortuoso ha avuto l’Educazione civica nel nostro Paese, anzi possiamo dire che questo insegnamento è stato completamente assente dalle nostre scuole, fatta eccezione per le due ore aggiunte a Storia nella sola scuola media dall’allora ministro dell’istruzione Aldo Moro con DPR n. 585 
Read more